NAvOt questo è il nome della squadra dell’Istituto Alessandro Volta di Pescara che parteciperà all Nao Challenge 2021, la competizione organizzata ogni anno dalla Scuola di Robotica.
L’obiettivo della Challenge è quello di utilizzare il robot umanoide Nao in collaborazione con un ente impegnato nella tutela del patrimonio culturale. Il team NAvOt ha deciso di mettersi in gioco valorizzando la storia del liquore pescarese Aurum e lavorerà con la Soprintendenza archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo e del Molise. La squadra, dopo aver presentato il suo progetto, avrà il compito di far interagire il robot Nao con gli elementi presentati in una mostra allestita dalla Soprintendenza.

Fanno parte di NAvOt gli studenti Emanuele Manzo, Alessandro D’Ambrosio, Diego Salazar, Davide De Masi, Luca Di Domizio, Nicolò Fratini, Mario Cesta, Kevin Shehu, Pavlin Petrakiev e Davide Roberti. I tutor del progetto sono i docenti Annalisa Di Bartolomeo, Danilo Micalone e Stefano Cesinaro.
Seguiteci in questa avventura sui nostri social network:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/__navot/
INSTAGRAM: @__navot
FACEBOOK: https://www.facebook.com/navotvolta/
FACEBOOK: @navotvolta
TWITTER: https://twitter.com/navot_volta?s=11
TWITTER: @NAvOt_Volta
YOUTUBE: NAvOt IIS Volta
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCTlVTq8Gt0ED0n3RCS6yciA
TIKTOK: @NAvOt_Volta
STAY TUNED!