IL VOLTA RAPITO: FORTUNATAMENTE ERA SOLO IL PRIMO INCONTRO! (cronaca leggera di un incontro formativo che ci è piaciuto)
Lo scorso 13 settembre l’intero corpo docente del Volta è stato rapito in Aula Magna.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Lo scorso 13 settembre l’intero corpo docente del Volta è stato rapito in Aula Magna.
Giovedì 15 settembre le studentesse e gli studenti della 5A Biotecnologie del nostro Istituto, insieme a quelli dell’Istituto Alberghiero “F. De Cecco”, del Liceo Scientifico “G.Galilei” e del Liceo Classico “G.
Venerdì 9 settembre presso l'aula magna dell'IIS Volta è stato presentato ufficialmente il progetto DIG.E.I sulla mobilità Erasmus + KA1 che coinvolge 40 animatori digitali della regione Abruzzo.
Oggi eravamo tutti lì, accanto al nostro dirigente scolastico, per celebrare emozionati il rito del nuovo inizio: l’intero corpo docente, il personale tecnico-amministrativo, i collaboratori scolastici, i nuovi gestori della Piscina Provinciale, ma anche alcuni neo diplomati eccellenti; c’era per
Il 6 settembre 2016 alcuni studenti diplomati dell’IIS Volta (di tutte le specializzazioni) hanno partecipato alla presentazione dell’offerta formativa dell’ITS Networking and Information Tecnology Professional for smart cities.
Hanno relazionato:
E come promesso, ecco pronte le informazioni di dettaglio sul tema primo giorno di scuola al Volta.
Venerdì 3 giugno, nella sede dell’Aurum di Pescara, 8 alunni del “Volta” hanno partecipato al torneo S.E.R. (Super Lettore Europeo), gara sulle competenze nell’ambito della Lettura Veloce, della Lettura Comprensione e della
Il progetto di mobilità ERASMUS+ K1 riservato agli Animatori Digitali abruzzesi è stato approvato! Notevole il punteggio: 99/100!
Cosa abbiamo ancora da condividere sulla nostra home page, mentre tra scrutini finali, relazioni e riunioni collegiali questo lunghissi…missi…missimo anno scolastico, forier
Anche quest’anno il Movimento per la Vita ha proposto alle classi del triennio delle scuole secondarie superiori il XXIX Concorso Europeo dal titolo “Maternità 2.0 – Procreazione o Produzione”.
Nuovissime tecnologie per lo studio delle frequenze al Volta!
Il 30 maggio si è tenuta la conferenza sul tema "Utilizzo di tecnologie e strumenti avanzati per lo studio delle frequenze".
Finalmente il progetto "PER CONOSCERE LE FORMULE DEL GIOCO" ha un vincitore, le congratulazioni sono tutte per l'alunno Macera Maurizio della classe 2 BC che con un punteggio di 65/72 si è aggiudicato la partecipazione al viaggio di istru
Non ci sono altre parole adatte a descrivere questo Scambio di classe, che ci ha dato la possibilità di vivere un’esperienza che ci ha cambiato la vita e ci ha lasciato delle emozioni e dei ricordi indimenticabili!
Altro buon risultato degli allievi Elettrotecnici che coordinati dal prof. Ing.
Il 27 maggio, nell'Aula magna del nostro Istituto, si è concluso l'evento "Tecnicamente 2016" che ha visto coinvolte le quinte delle specializzazioni di Informatica e Telecomunicazioni, Meccanica-Meccatronica, Elettronica
Vincitori della prima edizione delle OLIMPIADI DI ROBOTICA EDUCATIVA, promosse dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Miur e la Fondazione Mondo Digitale.
Giovedì 7 aprile, invitato dalla nostra insegnante di lettere, prof.ssa Elisabetta Filograsso, abbiamo avuto il piacere di incontrare nella nostra scuola Giancarlo Giuliani, insegnante di italiano e latino e scrittore capace di spaziare tra diversi generi lettera
Pubblichiamo i risultati della della seconda prova del progetto "PER CONOSCERE LE FORMULE DEL GIOCO" inserito nel Piano di Miglioramento Istituto di Istruzione Superiore " Alessandro Volta" anno scolastico 2015/2016 e finalizzato all'accrescimento delle competenz
Il giorno 13 maggio la classe 3 A Biotecnologie, accompagnata dalle Prof.sse Elisabetta Di Luca e Loredana Galante, ha visitato il centro Europe Direct c/o Ex Aurum di Pescara, nell’ambito del percorso didattico “Noi, cit
Si è svolta a Bologna il 7 maggio 2016 presso l’Opificio Golinelli la finale del Nao Challenge Italia.
Queste le tre parole chiave, il tema dominante qui all’IIS Volta per questa settimana.
E come se non bastasse, direttamente dalla Camera di Commercio di Pescara, ancora altre immagini dei momenti di gloria e di soddisfazione per i due giovanissimi talenti informatici, Michelangelo Morrillo e Stefano Di Marzio, che hanno scelto di c
Tutti d'accordo: il Volta non poteva mancare l’appuntamento con l’ITALIAN INTERNET DAY.
Alla fine il nostro team finalista si è piazzato al settimo posto per la specialità RESCUE A (le squadre partecipanti erano 75!).
Oggi all'I.I.S. "A.
L'I.I.S. "A.
Martedì 12 aprile, presso l'EX Aurum di Pescara, si è tenuto il seminario di formazione "Coding e pensiero computazionale", primo appuntamento "ufficiale" per il gruppo degli Animatori Digitali abruzzesi.
I risultati della prova N°1 del progetto "PER CONOSCERE LE FORMULE DEL GIOCO" inserito nel Piano di Miglioramento Istituto di Istruzione Superiore " Alessandro Volta" anno scolastico 2015/2016 e finalizzato all'accrescimento delle competenze logico - matematiche
Il 16 aprile alle ore 9.00 in Aula Magna, è in programma per le classi terze, quarte e quinte dell’indirizzo Meccanica e Meccatronica, una conferenza dal titolo: “L’Ufficio Tecnico di un team di Formula 1: come nasce una
L’IIS “Alessandro Volta” di Pescara, membro del direttivo della rete nazionale Robocup Jr Italia e scuola capofila della neonata rete regionale Robocup Jr Abruzzo (Rc.J.A), è stata incaricata di organizzare la selezione territoriale di robotica educativa,
Il 22 marzo si sono svolte le gare interne di robotica, per selezionare le due squadre che rappresenteranno il Volta nelle competizioni Territoriali del 31.
Si è svolta nel nostro istituto la selezione regionale delle olimpiadi delle scienze.
150 partecipanti per tre categorie:
Ringraziamo i Maestri del Lavoro e Trenitalia per l'interessante mattinata trascorsa alla stazione centrale di Pescara.
Conferenza tenuta l'11 marzo dallo Studio Rozzi & Consulmarchi sul tema "Marchi e franchising".
Il 4 marzo l’IIS Volta ha ospitato i lavori relativi al seminario di formazione sull’utilizzo della tecnologia nella didattica a cura dell’USR Abruzzo.
Mercoledì 1 marzo si è tenuto un incontro di formazione rivolto ai docenti delle scuole che hanno come riferimento l’IIS Volta per quanto riguarda il Progetto Abruzzo Scuola Digitale.
La formazione ha toccato i seguenti temi:
Il 1 marzo si è svolta un’attività di orientamento in uscita presso l’istituto.
“Pescara dal Basso Medioevo all’Età Moderna”: è questo il titolo del seminario di storia in programma nelle due giornate di MERCOLEDI’ 24 e VENERDI’ 26 FEBBRAIO nell’Aula Magna del nostro Istituto.
Lo scorso 17 febbraio presso il MIUR, Ufficio VI Innovazione Digitale si è tenuto un incontro sulla formazione regionale dei docenti per quanto riguarda le competenze digitali.
Il 22 febbraio 2016 presso l’aula magna dell’istituto Volta di Pescara si è tenuto il seminario di informazione/formazione per gli studenti delle quinte classi della specializzazione Chimica e del Liceo delle Scienze Applicate.
Nell'ambito delle attività relative all'orientamento universitario, oggi 18 febbraio, si è tenuto in Aula Magna il seminario "Internet of things: fondamenti tecnologici ed applicazioni". Relatori il Prof. Fortunato Santucci il Prof.
Come ogni anno durante la pausa didattica prevista al termine del primo quadrimestre sono state organizzate alcune attività riservate agli studenti migliori dell’istituto.
Ricordiamo le vittime delle foibe guardando un documentario e ascoltando la straordinaria e commovente testimonianza del sig. Bruno Ciceran, esule fiumano, deportato in campi di concentramento e testimone diretto di tanti tragici eventi.
Anno nuovo, tante novità per i nostri studenti del quinto anno.
Open Day nei laboratori di Meccanica.
"Aperitivo con la matematica" organizzato dai ragazzi del Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo che hanno presentato curiosità matematiche e interessanti quesiti....oggi domenica 7 si replica!